Arte e Natura
Pittura su Pietra tra Cinque e Seicento


Visita alla mostra autunnale di Accademia Carrara 
 

: La mostra autunnale di Accademia Carrara è dedicata alla pittura su pietra tra Cinque e Seicento.
Già nota fin dall’antichità, questa particolare tecnica fu riscoperta da Sebastiano del Piombo intorno agli anni ’30 del Cinquecento. Ebbe fin da subito uno strepitoso successo in particolare a Roma, alla corte di Papa Clemente VII. Le devastazioni del recente Sacco stimolarono infatti la commissione di opere su supporti lapidei che davano l’illusione di una maggior resistenza ai tarli o al fuoco.
Dai supporti scuri come la lavagna, le pietre di paragone o marmi neri, si passò successivamente all’uso di pietre molto più chiare, colorate e con particolari venature (alabastri, diaspri, pietre paesine).
L’Arte e la Natura insieme crearono opere d’arte uniche e singolari.
Sarà davvero affascinante cercare di scoprire insieme dove inizia il lavoro dell’artista e quello della Natura stessa.   
 
 
Domenica 9 novembre 15.30

Ritrovo 
ore 15.15
nell'atrio della Pinacoteca  


Quota di partecipazione  
€ 22,00 (include biglietto di ingresso, radioguida e servizio guida)

Durata della visita
90 minuti circa


Info e Prenotazioni
info@tourguidebergamo.it    Cell. +39 3468122006
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

 

Our mailing address is:
info@tourguidebergamo.it