INVITO

Tiziano Fratus al

Festival delle Foreste 2025

Sei curioso di conoscere lo scrittore e poeta bergamasco e scoprire chi ha vinto il Festival delle Foreste 2025?

Ti aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 16,00 in sala Galmozzi (Bergamo) 

Image

Sabato 22 novembre alle ore 16,00 presso la sala Galmozzi di Bergamo (Via Tasso, 4 al primo piano) si svolgerà la cerimonia di premiazione dei concorsi cinematografico, fotografico e poetico, alla presenza dei vari autori e della Presidente di giuria del concorso "Boschi e Foreste", Loredana Amaddeo.

Condurrà il pomeriggio il direttore artistico Roberto Gualdi affiancato da Oriana Ruzzini, Assessora alla transizione ecologica, ambiente e verde del Comune di Bergamo.

Dopo un momento dedicato al Panama, il Paese Ospite, alla presenza del Console Onorario del Panama, Claudia Buccellati e del Console Onorario di Haiti, Vanni Bolis, seguirà la consegna dei premi, nonché dei vari riconoscimenti speciali, tra cui il “Premio Città di Bergamo” del Festival Foreste 2025 a Tiziano Fratus. Lo scrittore e poeta bergamasco presenterà il suo libro “Una foresta ricamata”.

Presente, tra gli ospiti, anche Alberto Valfrè, Commissario Ente di Gestione Alpi Cozie.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Montagna Italia in collaborazione con l’Assessorato alla transizione ecologica, ambiente e verde del Comune di Bergamo, con il contributo di Camera di Commercio di Bergamo, Consiglio regionale della Lombardia, Fondazione Cariplo e Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como e Fiumi Brembo e Serio.

L’evento è promosso da PEFC Italia, Compagnia delle Chiavi, Proloco Bergamo, Cinema e Arte, Climarte e Bergamo Film Commission e patrocinato da diversi enti.

Il Festival continuerà poi con i seguenti appuntamenti:

DOMENICA 23 novembre

ore 09.30 | Parco Olmi (zona Malpensata) | Bergamo | Cammina Foreste Urbane organizzata da ERSAF e Legambiente

ore 10,00 | Orto Botanico di Bergamo sezione di Astino | laboratorio per adulti “Lignei micromondi” a cura di Michel Devin, naturalista e collaboratore dell’Orto Botanico di Bergamo

ore 16.30 | Sala Piatti Bergamo Alta | Il concerto “Un Violoncello a Teatro tra opera e balletto”

Alessio Pianelli, violoncello

Eugenio Catone, pianoforte

(nell’ambito del FESTIVAL VIOLONCELLISTICO INTERNAZIONALE ALFREDO PIATTI)

Lunedì 24 novembre

ore 10.30 | Scanzorosciate | Messa a dimora di un melo presso la scuola d’infanzia Parrocchia San Pietro Apostolo con l’Associazione Vescovo Roberto Amadei

Mercoledì 26 novembre

dalle 13.00 alle 14.00 | Parco Solari | “Come alberi, Nume in festa” - Immersioni forestali con Legambiente e l’Associazione Nume del bosco

Giovedì 27 novembre

ore 10.00 | Area verde in via Newton-Colognola | Messa a dimora di 2000 piante con Rete Clima e scuole del territorio

Venerdì 28 novembre

In mattinata | via Sylva | Messa a dimora di un gelso | con la scuola dell’infanzia Aquilone

Sabato 29 novembre

ore 14,00 | Orto Botanico di Bergamo sezione di Astino laboratorio per adulti di “Compostaggio domestico”, a cura di Barbara Scaglia e Fulvia Tambone del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano

ASSOCIAZIONE MONTAGNA ITALIA
Via B. Bono 11C | 24121 | Bergamo | Info 335.5404110 | press@montagnaitalia.com | www.montagnaitalia.com
Facebook Instagram Web Site YouTube