Il Festival continuerà poi con i seguenti appuntamenti:
DOMENICA 23 novembre
ore 09.30 | Parco Olmi (zona Malpensata) | Bergamo | Cammina Foreste Urbane organizzata da ERSAF e Legambiente
ore 10,00 | Orto Botanico di Bergamo sezione di Astino | laboratorio per adulti “Lignei micromondi” a cura di Michel Devin, naturalista e collaboratore dell’Orto Botanico di Bergamo
ore 16.30 | Sala Piatti Bergamo Alta | Il concerto “Un Violoncello a Teatro tra opera e balletto”
Alessio Pianelli, violoncello
Eugenio Catone, pianoforte
(nell’ambito del FESTIVAL VIOLONCELLISTICO INTERNAZIONALE ALFREDO PIATTI)
Lunedì 24 novembre
ore 10.30 | Scanzorosciate | Messa a dimora di un melo presso la scuola d’infanzia Parrocchia San Pietro Apostolo con l’Associazione Vescovo Roberto Amadei
Mercoledì 26 novembre
dalle 13.00 alle 14.00 | Parco Solari | “Come alberi, Nume in festa” - Immersioni forestali con Legambiente e l’Associazione Nume del bosco
Giovedì 27 novembre
ore 10.00 | Area verde in via Newton-Colognola | Messa a dimora di 2000 piante con Rete Clima e scuole del territorio
Venerdì 28 novembre
In mattinata | via Sylva | Messa a dimora di un gelso | con la scuola dell’infanzia Aquilone
Sabato 29 novembre
ore 14,00 | Orto Botanico di Bergamo sezione di Astino laboratorio per adulti di “Compostaggio domestico”, a cura di Barbara Scaglia e Fulvia Tambone del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano