Lettura
performativa dei tarocchi
ispirata
all’immaginario di Shakespeare
liberamente ispirato
all’opera di William Shakespeare
di e con Marco Di Costanzo
suono Andrea Pistolesi
costumi Laura Dondoli
produzione Teatro dell’Elce
coproduzione Fondazione Armunia Castello Pasquini
con il contributo di Fondazione CR Firenze, Regione Toscana, Comune di Firenze
residenze artistiche Teatri d’Imbarco, Teatro delle Donne, Murate Art
District
con il sostegno del Centro di Residenza della Toscana
(Armunia-CapoTrave/Kilowatt), Comune di Sansepolcro
Uno spazio nascosto e raccolto: una stanza, un
balcone, un ascensore, l’interno di un furgone…
Un bardo, o sedicente tale, con un mazzo di tarocchi.
L’accesso è consentito a una persona alla volta con una richiesta:
“Mi devo licenziare?” o “Devo divorziare?” o “Devo partire?” oppure
altre parole, parole, parole, purché esprimano una sola, precisa,
domanda. La risposta è una lettura delle carte ispirata
all’immaginario di William Shakespeare.
William Shakespeare’s half time job è un’immersione
nell’opera dell’autore inglese attraverso una forma scenica fedele ai
testi e allo stesso tempo irriconoscibile, contemporanea. La parola
di Shakespeare è svincolata dalle trame e dai personaggi per privilegiarne
l’aspetto filosofico, immaginifico, etico-morale: lo sguardo
dell’autore è impiegato in una lettura dei tarocchi per un singolo
spettatore, veicolato con un linguaggio apparentemente “spontaneo”,
estemporaneo, ma in realtà nutrito di frasi, immagini e aneddoti
tratti dai suoi testi.
17-21 settembre
da
mercoledì a sabato: ore 18-22
domenica:
ore 17-21
Festival Cirk
Fantastik! 2025
Parco
delle Cascine, Firenze
Per 1
spettatore alla volta ogni 15 minuti
La prenotazione non è obbligatoria, ma possibile
contattando direttamente Cirk Fantastik! |