AZIONE!

La creazione teatrale dal testo all’azione

laboratorio teatrale a cura di Marco Di Costanzo

Scopri tutto

La creazione di uno spettacolo a partire da un testo teatrale passa inevitabilmente da una fase di analisi. 

La parola scritta deve trasformarsi in un’azione di persone nello spazio e nel tempo: l’analisi individua gli spunti e gli stimoli per operare questa trasformazione nel rispetto del testo di partenza. 

La padronanza delle tecniche di analisi mette in condizione l’attore di partecipare attivamente alla creazione anziché essere strumento inconsapevole per l’esecuzione di idee altrui. 

Il tipo di analisi che studieremo è prevalentemente pratica ed esperienziale; si parte dal presupposto che per comprendere un testo correttamente sia necessario attraversarlo con la pratica di improvvisazioni, alla ricerca di quel fenomeno misterioso che chiamiamo azione. 

Gli argomenti principali introdotti dal laboratorio sono i seguenti:

·        Creazione in ensemble, immaginazione, contatto, disponibilità, ascolto, senso del vero;

·        Circostanze, situazioni, avvenimenti, compiti, scopi, atmosfere, conflitto;

·        Piano del testo e piano dell’azione, linee drammaturgiche, prospettiva;

·        Improvvisazione sul testo drammatico, psicologia e gioco

DOVE

Sesto Fiorentino - Laboratorionove House 

QUANDO

3 week end intensivi dalle 14.00 alle 20.00

14-15 febbraio 2026

28 febbraio - 1 marzo 2026

14-15 marzo 2026

Per info sui costi e iscrizioni: https://www.laboratorionove.it/laboratorionove/

Per informazioni ulteriori: info@teatrodellelce.it.

Teatro dell'Elce

Via della Pergola, 25 – 50121 Firenze
www.teatrodellelce.it - info@teatrodellelce.it

Fb

Ig

V