Buongiorno a tutti, eventi sulla fotografia del mese di maggio 2025
Proposta 1) Mostra Fotografica “ Frammenti “ del fotografo Michele Guyot Bourg
Promossa del Polo della Fotografia e da Italia Nostra e da BUGe
Il Maestro della fotografia Michele Guyot Bourg presenta una miscellanea di alcune ricerche fatte sull’espressione della fotografia dai mosaici di Staglieno ai colori al caleidoscopio e allo street Modi di fotografare molto personali frutto di ricerca e passione nello scoprire cose nuove
Le 70 fotografie saranno visibili in mostra nella Galleria Fotografica dal 10 aprile al 05 giugno 2025 al BUGe orario biblioteca
Proposta 2) Mostra Fotografica PARTI DI DONNA NON RECIDERE I FIORI
Un percorso tra fragilità e forza, tra bellezza e sopravvivenza delle fotografe Ilaria Scaliti e Claudia Oliva
"Questa mostra nasce dal desiderio di trasformare l’arte e la natura in voce"
promossa dalla Città Metropolitana nel Palazzo Cmge - Prefettura al primo piano dal lunedì al venerdì ore 7.00-19.00
fino al 04 maggio 2025
Proposta 3) Concorso e Mostra fotografica "LE PIAZZE"
Concorso aperto a tutti.
"Secondo il suo più noto significato per Piazza intendiamo un’area libera, limitata in tutto o in parte da costruzioni, con varia funzione urbanistica, all'incrocio di più strade o lungo il tracciato di un'arteria importante. Un incrocio, un crocevia dove convergono le strade, un punto di ritrovo per un appuntamento con amici o conoscenti, punto di aggregazione per una manifestazione. Può avere rilievo monumentale ed essere indicata con una particolare denominazione."
Dal 01 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 30 novembre 2025.
Le opere saranno raccolte dal 1 settembre 2024 fino alle ore 12.00 del 30 novembre 2025.
La mostra fotografica delle migliori opere sarà al BUGe
RICHIEDERE IL REGOLAMENTO
Proposta 4) Concorso e Mostra fotografica "I MURI PARLANO dei Villaggi del Comune di Ayas"
Concorso aperto a tutti
Il Concorso fotografico è stato patrocinato dal Comune di Ayas e organizzato in collaborazione al POLO della Fotografia di Genova con il patrocinio di Italia Nostra l’Ass. Aiolfi e Borgo-Italia.it.
Dal 01 gennaio 2025 al 29 giugno 2025 premiazione agosto 2025.
L’invito a partecipare è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia, l’iscrizione è gratis.
Si inviano le foto solo in formato digitale una foto per progetto max 5 progetti.
Le foto saranno stampate dai fotografi a loro spese, ma solo quelle selezionate e si potranno vedere sul sito” borgo_italia:the virtual magazine” e premiate le prime tre.
Per partecipare al concorso bisogna fare tre cose:
1) individuare i muri più interessanti, con scritte, date, affreschi, meridiane. ecc
2) fare una foto artistica giocando con luci ombre,
3) indicando dove si trovano Il muro fotografato deve trovarsi nel Comune di Ayas, villaggi compresi.
Come obiettivo è quello di far conoscere e valorizzare gli elementi architettonici che hanno fatto la storia dei villaggi della Valle Ayas.
Sarà valutata la qualità della fotografia, il punto di vista, la composizione, la luce e il soggetto fotografato e la tecnica e la corrispondenza al tema del concorso.
RICHIEDERE IL REGOLAMENTO
Proposta 5) VARIAZIONE Mostra fotografica "Tradizioni e luoghi della Liguria"
Aperto a tutti.
La mostra fotografica è stata organizzata dalla Associazione Aiolfi e dal POLO della Fotografia.
La partecipazione comprende una sola foto da esporre scelta da una giuria.
Il giorno prima dell’inaugurazione l’autore deve contattare gli organizzatori per dare una mano ad allestire la mostra: Deve stampare a proprie spese la foto (minimo 20x30 e applicarla su di un cartoncino nero 30x40 con attaccagli ma sono accettati formati anche maggiori)
Il giorno dell’allestimento a Palazzo Nervi - Sala Caduti di Nassirya (via Sormano,1 2 a Savona) dal 15 al 24 novembre 2025. ci sarà una sezione dedicata alla Processione del Venerdì Santo, che quest'anno si svolgerà il 18 aprile 2025, esponendo una/due immagini per ogni fotografo associato "Aiolfi" - Associazione "R.Aiolfi", no profit, Savona mobile: + 39 3356762773
aiolficultura.blogspot.it
facebook: Associazione culturale Renzo Aiolfi
|