|
Buongiorno a tutti, eventi sulla fotografia del mese di ottobre 2025
Proposta 1) Mostra Fotografica "Youy Land " di Paolo Saracco
Alla ricerca dell’eredità di Ansel Adams "Il grande paesaggista della West Coast-non era solo fotografo, ma anche abilissimo stampatore, in grado di trasformare un paesaggio magari irrilevante in un’opera accattivante.
Con questa serie di immagini cerco di mostrare come sia possibile imitare il suo modo di fotografare con articolati metodi, anche con paesaggi meno maestosi di quelli dei parchi naturali del sud-ovest degli Stati Uniti Mostra Fotografica visitabile dal 18 settembre al 06 novembre 2025 nella Galleria Fotografica del BUGe
ingresso libero.
La mostra sarà in esposizione anche a Milano Segrate, Centro Civico Giuseppe Verdi in Via XXV Aprile, 41 dal 16 al 21 ottobre 2025 nuova inaugurazione il 16/10 ore 18.30 a cura di Giuseppe Ferraina
Proposta 2) Corso fotografico "FOTOGRAFIA: IL PORTFOLIO FOTOGRAFICO"
Quest’anno ho deciso di fare un corso fotografico con UNITRE -Università delle Tre Età -aperto a tutti anche minorenni.
Il corso si svolgerà il giorno di lunedì dalle 15 alle 17 ogni 15 giorni presso il Municipio Medio Levante- Via Mascherpa, 34r (zona Foce).
Dal 10 novembre al 25 maggio.
Il corso è destinato a tutti gli interessati al mondo fotografico che vogliono apprendere le regole e i metodi di fare comunicazione con la fotografia: Il Corso fa parte di un progetto per favorire lo sviluppo di capacità operative e applicative legate a competenze professionali del mondo della fotografia.
L’obiettivo è promuovere il patrimonio di conoscenze fotografiche accrescere le competenze in ambito fotografico e per l’evidente necessità d’immagini fotografiche di livello qualitativo da parte dei vari settori economici e culturali"
Per iscriversi UNITRE dal Lun al Ven tel. 010 416296 costo del corso 70€ valido anche per altri 4 corsi dell’offerta UNTRE iscrizioni già aperte.
Per ulteriori informazioni …contattatemi
Proposta 3) Concorso e Mostra fotografica "LE PIAZZE"
Concorso aperto a tutti.
"Secondo il suo più noto significato per Piazza intendiamo un’area libera, limitata in tutto o in parte da costruzioni, con varia funzione urbanistica, all'incrocio di più strade o lungo il tracciato di un'arteria importante.
Un incrocio, un crocevia dove convergono le strade, un punto di ritrovo per un appuntamento con amici o conoscenti, punto di aggregazione per una manifestazione.
Può avere rilievo monumentale ed essere indicata con una particolare denominazione.
Dal 01 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 30 novembre 2025.
ATTENZIONE le opere saranno raccolte dal 1 gennaio 2026 fino alle ore 12.00 del 30 gennaio 2026.
La mostra fotografica delle migliori opere sarà al BUGe a data da destinarsi
RICHIEDERE IL REGOLAMENTO
Proposta 4) Concorso fotografico "MARMO E VECCHI MERLETTI"
Concorso aperto a tutti "Il Cimitero di Staglieno, un vero e proprio museo a cielo aperto, è ricco di statue e monumenti che ritraggono i committenti e le loro famiglie, colti nel momento del commiato, scolpiti con grande perizia e dettaglio.
Il concorso vuole essere una raccolta di immagini di particolari, di riproduzioni di parti di abiti, stoffe, pizzi e merletti, broccati e damaschi, capi d’abbigliamento, oggetti d’arredo presenti nei monumenti funebri all’interno del Cimitero Monumentale di Staglieno che gli scultori hanno saputo realizzare con verosimiglianza nelle opere del Realismo Borghese, ma non solo, celebrando la ricca borghesia genovese e dando prova della propria bravura e sensibilità, in grado di descrivere, attraverso scelte poetiche personali e differenti punti di vista l’umanità e la quotidianità dei soggetti.
Dal 01 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 19 dicembre 2025. Compito di chi partecipa al concorso, sarà quello di presentare un dittico formato da due foto separate…
seguirà una mostra delle migliori opere presso il BUGe a data da destinarsi
RICHIEDERE IL REGOLAMENTO
Proposta 5) VARIAZIONE Mostra fotografica "Tradizioni e luoghi della Liguria"
aperta a tutti.
La mostra fotografica è stata organizzata dalla Associazione Aiolfi e dal POLO della Fotografia.
La partecipazione comprende una sola foto da esporre scelta da una giuria.
Il giorno prima dell’inaugurazione l’autore deve contattare gli organizzatori per dare una mano ad allestire la mostra:
Deve stampare a proprie spese la foto (minimo 20x30 e applicarla su di un cartoncino nero 30x40 con attaccagli ma sono accettati formati anche maggiori).
Il giorno dell’allestimento a Palazzo Nervi - Sala Caduti di Nassirya (via Sormano,12 a Savona) dal 15 al 24 novembre 2025. ci sarà una sezione dedicata alla Processione del Venerdì Santo, che quest'anno si svolgerà il 18 aprile 2025, esponendo una/due immagini per ogni fotografo associato "Aiolfi" -- Associazione "R.Aiolfi", no profit, Savona mobile: + 39 3356762773
aiolficultura.blogspot.it
facebook: Associazione culturale Renzo Aiolfi no profit
Proposta 6) Corso fotografico "VIAGGIO INTERIORE DELL’AUTORE" di Ilaria Paderi
un programma formativo innovativo che unisce fotografia e psicologia con l’obiettivo di guidare i partecipanti verso una maggiore consapevolezza personale e narrativa.
Il percorso, composto da 25 incontri in modalità mista (in presenza presso Visual Garden, Vico Vivaldi 3, Genova, e online), prevede lezioni teoriche, workshop pratici, serate con ospiti e revisioni collettive.
Attraverso l’analisi dei lavori di grandi autori della fotografia e attività esperienziali, i partecipanti impareranno a utilizzare la fotografia come linguaggio espressivo e strumento di narrazione autentica.
Vedere Calendario completo degli incontri: info@visualgarden.it +3479024701 www.visualgarden.it: viaggio-dellautore-a-genova
Al termine del corso sarà richiesto lo sviluppo di un progetto personale, che verrà presentato in una mostra finale.
È previsto il rilascio di un Attestato di Partecipazione.
Il costo del percorso è di € 1200 (rateizzabile).
È inoltre possibile iscriversi a singoli workshop o ai soli approfondimenti online.
|