Image

Benvenuto Ottobre!

"Poi l’estate svanisce e passa, e arriva ottobre.
Si fiuta l’umidità, si sente una chiarezza insospettabile, un brivido nervoso, una veloce esaltazione, un senso di tristezza e di partenza."
(Thomas Wolfe)

Una nuova stagione è iniziata, fatta di tazze di caffè caldo consumate in compagnia, tra una chiacchiera e l'altra.

Ottobre, con il suo fascino misterioso, ci fa venire voglia di rilassarci davanti a un calice di vino rosso, ascoltando vecchie storie, di fare lunghe passeggiate calpestando le foglie secche, di andare alla scoperta di posti nuovi e inesplorati.

E in questo mese di ottobre a Padova arriva una mostra molto speciale: per un autunno davvero super spooky!

STREGHERIE
Iconografia, riti e simboli delle eretiche del sapere

24 ottobre 2025 - 1 febbraio 2026

Un appuntamento imperdibile per aggiungere a questo mese di ottobre il giusto pizzico di magia!

Arriva a Padova la mostra-evento dedicata al mondo delle streghe: l’esposizione si articola in nove sezioni, nove portali, nove “prove” che, seguendo il concetto antropologico di iniziazione, permetteranno al visitatore di acquisire una nuova consapevolezza e “rinascere” con un nuovo “potere”, identificato nel sapere, nell’arte e nella cultura — una triade molto più potente di qualsiasi altra magia.

Photo credits: www.stregherie.it

Visite guidate a Villa Molin

Fino al 19 ottobre 

Villa Molin a Padova ha riaperto alle visite in concomitanza con la celebrazione dell’anniversario della nascita di Vincenzo Scamozzi e sarà aperta tutte le domeniche pomeriggio d’autunno.

Padova Festival Internazionale
La Sfera Danza

Da sabato 4 ottobre a domenica 23 novembre

XXII edizione del festival dedicato alla danza, con un cartellone di elevato contenuto artistico e di forte richiamo internazionale che coinvolge in prime assolute, prime nazionali, prime regionali, workshop e talk più di cento artisti tra grandi star, compagnie affermate e giovani danzatori di talento provenienti da tutto il mondo.

IL CONSIGLIO DEL MESE:

<>

La Padova Ebraica

Un pezzo di storia padovana

Situato nel centro storico di Padova e nell’area dell’antico ghetto, il Museo della Padova Ebraica racconta gli eventi e la ritualità dell’ebraismo e della Comunità Ebraica di Padova dalle sue origini ad oggi.

Il tuo Veneto a portata di click!

WebApp e Card unica per scoprire il Veneto

Visitare il Veneto non è mai stato così facile!

Un biglietto unico per accedere ai musei della regione che più vi interessano, e una comoda web app per avere a portata di smartphone tutte le informazioni utili per girare il Veneto. 

Non resta che acquistare la card e partire alla scoperta del Veneto, the Land of Venice!

IAT Padova Centro Storico
Piazza delle Erbe, 52 - 35122 Padova
T. +39 049 5207415
info@turismopadova.it
Sito web ufficiale