Il tuo regalo è pronto: accesso gratuito al Parco Romantico


hai mai camminato dove Giorgio Morandi e Eugenio Montale passeggiavano all'ombra di alberi secolari?
Da oggi puoi provare questa esperienza, gratuitamente.

ESCLUSIVO PER TE 🎁 Accesso Gratuito fino al 24 Settembre.
Gli iscritti alla newsletter hanno accesso gratuito al Parco Romantico appena restaurato. Non devi fare nulla: il tuo nome è già nella lista. Mostra semplicemente questa email all'ingresso.

DUE MESI RIMASTI (La promozione scade il 24 settembre. Poi l'ingresso al Parco tornerà a pagamento).

Questo non è un semplice giardino. È un capolavoro paesaggistico grande 12 ettari, che racconta tre secoli di arte del paesaggio.

Cosa ti aspetta:
• 900 alberi di 37 specie diverse (inclusi 3 monumentali protetti dallo Stato)
• Nuovo Giardino Contemporaneo di 800m² con fioriture da marzo a novembre
• Biolago che riflette la villa ottocentesca
• Puoi fare un picnic tra cedri del Libano, sequoie e platani secolari

Questo è Il periodo perfetto per scoprire il parco: senza la folla delle mostre temporanee, potrai godertelo in totale tranquillità.
Studi neuroscientifici dimostrano che 20 minuti in natura riducono il cortisolo del 21%. Il Parco amplifica questo effetto:
• Verde a 360° per rilassare il sistema nervoso
• Profumi naturali che attivano la memoria emotiva
• Suoni dell'acqua che inducono onde cerebrali alfa
• Percorsi sinuosi che stimolano la curiosità e riducono lo stress

COME USARE IL TUO ACCESSO GRATUITO
Presentati all'ingresso negli orari di apertura
mostra questa email dal tuo telefono
Goditi il tuo momento di bellezza quanto vuoi
Torna ogni volta che ne hai bisogno fino al 24 settembre
Orari: da mercoledì a domenica 10-18 | Lunedì e martedì chiuso

3 MODI PER VIVERE AL MEGLIO QUESTA ESPERIENZA
MATTINA PRESTO (h. 10-11): Luce dorata, meno persone, pavoni più attivi
SERA (h. 17-18): Profumi intensi, colori saturi, atmosfera romantica
📚 CON UN LIBRO: Portati qualcosa da leggere nelle zone ombreggiate sotto gli alberi

Questa non è una promozione. È il modo di dirti grazie per essere iscritto alla newsletter della Fondazione Magnani-Rocca.

P.S. Porta gli amici: anche loro potranno entrare gratis se si iscrivono alla newsletter in loco. La bellezza condivisa è bellezza moltiplicata.

Flora ha emozionato più di 36.000 visitatori. Se non hai potuto visitarla, c'è ancora una possibilità

UN ALTRO REGALO PER TE

FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi ha registrato oltre 36.000 visitatori, un bilancio straordinario che testimonia la qualità del progetto espositivo dei curatori Daniela Ferrari e Stefano Roffi.

Per tutti coloro che non hanno fatto in tempo a vedere la mostra c'è la possibilità di visitarla -almeno virtualmente- un'ultima volta nella piattaforma dedicata allo studio didattico delle mostre (normalmente riservata ai progetti di tirocinio della Fondazione Magnani-Rocca).

La mostra è visitabile con la realtà aumentata qui per un periodo limitato di tempo.

Rettangolo arrotondato: RIVIVI LA MOSTRA 
con la realtà aumentata

Dopo le collaborazioni con il J. Paul Getty Museum di Los Angeles e la Zwirner Gallery di New York, la Fondazione Magnani-Rocca consolida il proprio ruolo di eccellenza culturale internazionale, generando valore per il territorio attraverso progetti di respiro globale.

Il successo di pubblico della mostra FLORA è nato dalla collaborazione tra la Fondazione Magnani-Rocca e il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Fondamentali gli apporti anche di altri importanti musei, istituzioni pubbliche e collezioni private.

Fondazione Magnani-Rocca

Foto Mattia Giannattasio