La Nuova Pilotta - Vai al sito

Open day 2025

DANTE E I CLASSICI IN PALATINA

Lezioni di orientamento per il corso in Lettere
I manoscritti della Commedia conservati alla Biblioteca Palatina
Paolo Rinoldi, Margherita Centenari


SALA LETTURA, BIBLIOTECA PALATINA, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Mercoledì 19 marzo, ore 14.30 - 16.30


La diffusione e la ricezione della Commedia nel tempo attraverso l’osservazione dei manoscritti del poema.

Per prenotazioni scrivere alla referente Margherita Centenari: margherita.centenari@unipr.it

Per informazioni  

Convegno

DI CODICE IN CODICE

I manoscritti del Fondo parmense De Rossi e i nuovi codici interpretativi per la filosofia arabo-ebraica e la Qabbalah
Giornata di studi in ricordo di Bruno Chiesa e Mario Zonta


AUDITORIUM DEI VOLTONI, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Mercoledì 19 marzo, ore 9.00-18.00

Una giornata di studi dedicata ad approfondire e proporre nuovi spunti interpretativi sul pensiero arabo-ebraico e qabbalistico.

Ingresso libero e gratuito fino all’esaurimento dei posti (max 100).

Per informazioni  

Mostra e visite guidate

LA LEGATURA ITALIANA DEI SECOLI XV E XVI NEL PATRIMONIO DELLA BIBLIOTECA PALATINA

Calendario delle visite guidate alla scoperta dell'arte della legatura


BIBLIOTECA PALATINA, GALLERIA PETITOT, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

8 febbraio-18 maggio ore 9.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00).
Lunedì chiuso.

In occasione della mostra La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina, allestita presso la Galleria Petitot della Biblioteca Palatina, una serie di visite guidate permette di esplorare l’evoluzione dell’arte della legatura in Italia attraverso i preziosi volumi esposti.

Visita guidata venerdì 21 marzo ore 18.00 con biglietto ridotto: 5€

Calendario completo e Informazioni  

Giornata mondiale dell’acqua

LIQUIDA TENEBRA
Una naumachia sonora

TEATRO FARNESE, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Sabato 22 marzo, ore 18.30

La mitologica naumachia torna in scena grazie alla voce di Luca Scarlini e agli effetti sonori di Spartaco Cortesi. Il teatro Farnese tornerà al suo momento più celebre ed effimero: l’acqua tornerà ad allagarlo e a dirci come nel tempo tutto scorre e tutto resta.

Ingresso libero e gratuito fino all’esaurimento dei posti (max 100)

Per informazioni  

Conferenza

PIGORINI 1925-2025. Cent'anni dopo

Conferenza della Dott. Georgia Cantoni
Ospitare mondi. Le collezioni etnografiche dei Musei Civici di Reggio Emilia

AUDITORIUM DEI VOLTONI, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Giovedì 27 marzo, ore 17.00

Dallo scambio di reperti delle terramare nacque la collezione etnografica del Museo di Parma: dal rischio di dispersione dopo gli anni Sessanta all’acquisizione da parte dei Civici Musei di Reggio Emilia dove è tuttora esposta.

Ingresso libero e gratuito fino all’esaurimento dei posti (max 100)
 

Per approfondire  

Concorso ART BONUS 2025 – IX edizione

MECENATI DI OGGI PER L’ITALIA DI DOMANI
Vota il Complesso Monumentale della Pilotta

Da lunedì 10 marzo a lunedì 14 aprile 2025

Fino al 14 aprile 2025 avrai la possibilità di diventare un mecenate sostenendo con il tuo voto il progetto di restauro di 25 dipinti della Galleria Nazionale.
Puoi dare il tuo contributo con un semplice click al link sottostante.

Vota il progetto del Complesso Monumentale della Pilotta   

BIGLIETTO IN CONVENZIONE E VISITE GUIDATE

INGRESSO A PREZZO RIDOTTO E VISITE GUIDATE

alle opere del Correggio in Galleria Nazionale e all’Antica spezieria di San Giovanni Battista mostrando il biglietto di ingresso alla mostra Correggio 500


GALLERIA NAZIONALE, ANTICA SPEZIERIA DI SAN GIOVANNI BATTISTA, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

19 febbraio - 2 giugno

Opere del Correggio in Galleria Nazionale: mercoledì 19 marzo, ore 17.00
Antica Spezieria di San Giovanni Battista: giovedì 27 marzo, ore 17.00

Per prenotazioni e calendario completo:

Visite guidte Correggio500   

Apertura Straordinaria

Visite guidate alla torre di San Nicomede e ai camminamenti Sud ed Est del castello di Torrechiara


CASTELLO DI TORRECHIARA

Visite guidate Sabato 22, Martedì 25 e Sabato 24 marzo, ore 11.30

Partenza alle ore 11.30, limite 20 partecipanti
Prenotazioni: 0521 355255

Informazioni  

logo Ministero della Culturalogo Musei Italianilogo Direzione Generale Musei

Facebook

Instagram

Twitter

YouTube

Complesso Monumentale della Pilotta
Piazzale della Pilotta, 15
Parma, PR 43121
Italy