La Nuova Pilotta - Vai al sito

Apertura straordinaria

PRIMO MAGGIO AL MUSEO

COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA, ANTICA SPEZIERIA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA, CASTELLO DI TORRECHIARA, AREA ARCHEOLOGICA DI VELEIA ROMANA

Giovedì 1° maggio

Il Complesso della Pilotta, il Castello di Torrechiara e l’area archeologica di Veleia Romana vi aspettano per il ponte del 1° maggio. Tutti gli istituti saranno aperti con i consueti orari.
Per conoscere meglio le nostre collezioni, partecipa ad una delle visite in calendario: 
  • Mercoledì 30 aprile, ore 17:00, Il Correggio in Galleria Nazionale
  • Giovedì 1° maggio, ore 17:00, Antica Spezieria di San Giovanni Battista
  • Venerdì 2 maggio, ore 17:00, Mostra Legatura Italiana, Biblioteca Palatina
Costo 5 €, la partecipazione è gratuita per chi abbia già acquistato il biglietto del complesso o quello dell'antica spezieria.

Ingresso gratuito

#DOMENICALMUSEO

COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA, ANTICA SPEZIERIA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA, CASTELLO DI TORRECHIARA, AREA ARCHEOLOGICA DI VELEIA ROMANA

domenica 4 maggio

Ritorna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, ai parchi archeologici e ai luoghi della cultura statali.

Incontri

Caleidoscopio - Nuovi scenari per un vecchio continente

LA FINE DEL MONDO

Raccontata da Michele Serra

TEATRO FARNESE, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Lunedì 12 maggio
ore 21.00

Le architetture lignee del Teatro Farnese assisteranno a La fine del mondo raccontata da Michele Serra.
Ingresso libero e gratuito fino all’esaurimento dei posti disponibili

Conferenza

PIGORINI 1925-2025. CENT’ANNI DOPO

Conferenza del Dott. Claudio Cavazzuti

Cremazioni e campi d’urne dell’età del Bronzo a Parma, in Emilia e in Europa.
Cosa sappiamo oggi rispetto a Pigorini?

Giovedì 8 maggio
ore 17.00

Al centro della relazione sarà lo studio dei resti dei cremati di epoca protostorica come metodo per il recupero di numerose informazioni di carattere antropologico e culturale che può aiutare a delineare un quadro della società dell’età del Bronzo cui tali sepolture appartenevano.
Ingresso libero e gratuito fino all’esaurimento dei posti (max 100)

Musica in Pilotta

FAVORITA E DELFINA

Domenica 11 maggio ore 11:00

In questo appuntamento di “Musica in Pilotta”, Chiara De Zuani clavicembalo e Lorenzo Montenz arpa eseguono musiche di De Visée, Baur, Händel, Paisiello, Scarlatti, Petrini. La rassegna vede la musica dialogare con le opere d’arte e con il materiale librario e documentario racchiuso nel Complesso della Pilotta.

BIGLIETTO IN CONVENZIONE E VISITE GUIDATE

 

VISITE GUIDATE ALLE OPERE DEL CORREGGIO IN GALLERIA NAZIONALE E ANTICA SPEZIERIA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA


GALLERIA NAZIONALE, ANTICA SPEZIERIA DI SAN GIOVANNI, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

 

19 febbraio - 2 giugno


I 500 passi tra i capolavori arrivano alle Opere del Correggio in Galleria Nazionale:
giovedì ore 17.00.

Vieni a scoprire la rinnovata Antica Spezieria di San Giovanni:
venerdì ore 17.00.

Le visite sono aperte a tutta la cittadinanza al costo di 5 €, la partecipazione è gratuita per chi abbia già acquistato il biglietto del complesso o quello dell'antica spezieria.
Visite guidate Correggio500  ➔
Il biglietto della mostra CORREGGIO 500 dà diritto all’accesso al Complesso a prezzo ridotto.
 

Mostra e visite guidate

 

LA LEGATURA ITALIANA DEI SECOLI XV E XVI NEL PATRIMONIO DELLA BIBLIOTECA PALATINA

Scopri l'arte della legatura attraverso la mostra allestita nella Galleria Petitot.

 

BIBLIOTECA PALATINA, GALLERIA PETITOT, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

 

8 febbraio-18 maggio
ore 9.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00). Lunedì chiuso.


Visita guidata venerdì 2 e 9 maggio ore 18.00 con biglietto ridotto: 5€

Per approfondire, visita la sezione del sito dedicata a La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina.
Calendario e Informazioni  ➔
 
logo Ministero della Cultura logo Musei Italiani logo Direzione Generale Musei
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube