La Nuova Pilotta - Vai al sito

ParmaFrontiere

 

GIANLUIGI TROVESI E FILARMONICA MOUSIKE'
Profumo di Violetta
 

VOLTONI DEL GUAZZATOIO, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Sabato 20 settembre ore 20:30


 Artisti
Filarmonica Mousiké
Direttore Savino Acquaviva
Clarinetti Gianluigi Trovesi
Violoncello Marco Remondini
Batteria Stefano Bertoli

Decano della musica di ricerca italiana, musicista colto e sensibile, Gianluigi Trovesi è una presenza costante del nostro Festival sia in formazioni ridotte che in ensemble di grandi dimensioni. Per l’occasione il Maestro presenterà il lavoro che porta avanti con la Filarmonica Mousikè e alcuni collaboratori di sempre come Remondini e Bertoli.


PARMAFRONTIERE ORCHESTRA – ROBERTO BONATI
BE A CANDLE IN THE DARKNESS


TEATRO FARNESE, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Sabato 27 settembre ore 20:30


Organico stabile del Festival, attivo da 20 anni, indaga attraverso la produzione di musica originale diversi ambiti musicali: dalla Scuola di Notre Dame ai canti della Sinagoga, da echi di Stravinskji ad omaggi al canone jazzistico, fino a meditazioni su temi culturali e sociali.

Biglietti:
Biglietti interi 30€
*RIDOTTI riservati a Under 25 e Amici della Pilotta 20€
*PROFESSIONAL riservati agli Studenti del Conservatorio A. Boito di Parma 5€

Più informazioni  

Verdi Festival

 

RAMIFICAZIONI
OUVERTURE

TEATRO FARNESE, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Domenica 5 ottobre, ore 21,00


Interpreti
Soprano Maria Clara Maiztegui
Soprano Maria Giuliana Seguino
Mezzosoprano Dominika Isabell Marková
Baritono Xiaofei Liu
Basso Daniel Wendler
Regia e visual Fabio Cheristich

Ouverture è un’opera-performance a cappella per un doppio quintetto di cinque cantanti e cinque tapis roulant. Collocandosi in uno spazio-tempo di soglia, l’opera indaga la tensione performativa che anticipa l’evento, dello spettacolo come della vita. I preparativi e rituali della lirica si intrecciano a quelli della pratica sportiva e del wellness, alla ricerca di un benessere, o di una forma, sempre a venire. Realtà e finzione convergono così nella voce dei cantanti-performer questionando gli orizzonti,le prospettive di fuga e gli sguardi che muovono la contemporaneità.

Più informazioni  

Festival della Parola

 

Omaggio a Giorgio Bassani
INTRANIMA LIEDER

SALA DELLA MUSICA, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Martedì 30 settembre ore 21:00


di Corrado Sevardi
Voce recitante Giuliano Brunazzi
Mezzosoprano Francesca Sartorato
Violino Alessandro Sevardi
Pianoforte Francesco Ricci

Nel 25° anniversario della scomparsa, patrocinato dalla Fondazione “Giorgio Bassani” di Ferrara, un lavoro di musica e parola nel quale testi tratti dalle raccolte poetiche dell’autore del Giardino dei Finzi Contini sono trattati in partitura fra canto e recitazione da quattro interpreti.

Ingresso gratuito

Più informazioni  

Apertura straordinaria con ingresso Gratuito

 

#DOMENICALMUSEO

COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA, ANTICA SPEZIERIA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA, CASTELLO DI TORRECHIARA, AREA ARCHEOLOGICA DI VELEIA ROMANA

Domenica 5 ottobre 2025

Ritorna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, ai parchi archeologici e ai luoghi della cultura statali.

Più informazioni  

Mostra

 

BELLA FIGURA. PITTURA ITALIANA D’OGGI
A cura di Camillo Langone

VOLTONI DEL GUAZZATOIO, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Dal 10 ottobre al 30 novembre 2025

Promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dal Complesso monumentale della Pilotta. Attraverso una selezione di 43 dipinti figurativi, tutti realizzati da artisti viventi, la mostra testimonia la vitalità della pittura contemporanea e afferma la centralità della figura umana nella storia e nell’attualità dell’arte italiana.

Ingresso gratuito

Più informazioni  

Le conferenze di Arkheoparma

 

Dott.ssa Silvia Cerocchi
IL CASTELLO DI ROCCALANZONA E LA FAMIGLIA ROSSI. LA PIETRA GIUBILARE E LE NOVITA’ IN CAMERA D’ORO.

AUDITORIUM DEI VOLTONI, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Giovedì 25 settembre ore 17:00

Nell’ambito degli incontri organizzati dall’associazione culturale Arkheoparma, il primo appuntamento propone la storia del Castello di Roccalanzona: da Ildegarda alla famiglia Rossi. L’evento si terrà, come di consueto, nella sala conferenze dei Voltoni del Palazzo della Pilotta. L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’associazione Amici della Pilotta.

Ingresso libero fino al raggiungimento della capienza della sala: 100 posti.

Più informazioni  

Apertura straordinaria diurna e serale

 

GEP - Giornate europee del patrimonio
Architettura: l’arte di costruire

CASTELLO DI TORRECHIARA, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Sabato 27 e Domenica 28 settembre

Apertura straordinaria serale

CASTELLO DI TORRECHIARA

Sabato 27 dalle ore 17 alle 20

COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA

Sabato 27 dalle ore 19 alle 22


In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Complesso Monumentale della Pilotta e il Castello di Torrechiara aprono le porte per far scoprire il nostro patrimonio sotto una nuova luce. Il tema 2025, Architetture: l’arte di costruire, sarà il filo conduttore delle iniziative proposte e di un’apertura serale straordinaria con accesso a prezzo simbolico di 1€.

Ingresso ridotto ad 1€ dalle ore19

Più informazioni  

logo Ministero della Culturalogo Musei Italianilogo Direzione Generale Musei

Facebook

Instagram

Twitter

YouTube

2025 Complesso Monumentale della Pilotta
Piazzale della Pilotta, 15
Parma, PR 43121
Italy