TTG Travel Experience
PARMA UNVEILED-PARMA SVELATA
Uno scrigno di storia, arte e cultura
RIMINI EXPO CENTRE, STAND C5-537
8-10 ottobre 2025
In occasione di TTG Travel Experience 2025, manifestazione italiana leader per la promozione del turismo mondiale, la Pilotta di Parma insieme al Labirinto della Masone, Fidenza Village e INC Hotels Group presentano “Parma Unveiled”: un progetto condiviso, per valorizzare Parma e la sua provincia in tutte le sue sfaccettature – dal patrimonio culturale all’accoglienza, dall’arte del vivere alla tradizione enogastronomica che rende unico questo territorio. |
|
Verdi Festival
RAMIFICAZIONI
89 Seconds to Midnight
TEATRO FARNESE, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
Venerdì 17 ottobre, ore 21,00 Nell’ambito della Giornata Internazionale del Patrimonio Culturale Immateriale, il Teatro rinnova l’impegno a tutelare e tramandare “La pratica del canto lirico in Italia”, patrimonio dell’UNESCO. L’iniziativa è promossa dal Comitato per la Salvaguardia dell’Arte del Canto Lirico Italiano. |
|
ParmaFrontiere
MARCO FIORINI E LUCA PERCIBALLI
Hauntology Mirror
VOLTONI DEL GUAZZATOIO, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
Venerdì 10 ottobre ore 20:30
Live electronics Marco Fiorini
Chitarra Luca Perciballi
L'opera è un'indagine affascinante sul corpo e sulla possibilità di una co-creazione tra umani e intelligenze artificiali
K. KOBYLINSKI E D.DI BONAVENTURA
Notre Dame
TEATRO FARNESE, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
Sabato 11 ottobre ore 20:30
pianoforte Krzystztof Kobylinski
bandoneon Daniele Di Bonaventura
Musica che travalica i generi del jazz e delle tradizioni musicali proprie di svariate culture, il tango rievocato dal bandoneon, la musica balcanica e la tradizione polacca per portare il pubblico in una dimensione senza tempo.
Biglietti:
Biglietti interi 15€
*RIDOTTI riservati a Under 25 e Amici della Pilotta 10€
*PROFESSIONAL riservati agli Studenti del Conservatorio A. Boito di Parma 5€ |
|
Evento
VISITE GUIDATE
TEATRO FARNESE, GALLERIA NAZIONALE, ANTICA SPEZIERIA DI SAN GIOVANNI, COMPLESSO DELLA PILOTTA
Il Complesso monumentale della Pilotta propone, per il mese di ottobre, un ricco programma di visite guidate alla scoperta delle storie e delle collezioni custodite al suo interno.
Teatro Farnese
Sabato 4, 11, 18 e 25 ottobre 2025 alle ore 11.30.
La visita è compresa nel biglietto di ingresso del Complesso della Pilotta.
Teatro Farnese e Capolavori della Galleria Nazionale
Venerdì 10 e 24 ottobre 2025 alle ore 17.30.
Ingresso ridotto al Complesso a 10 €.
Antica Spezieria di San Giovanni Evangelista
Sabato 4, 11, 18 e 25 ottobre 2025 alle ore 16.00 e alle ore 17.00.
La visita è compresa nel biglietto di ingresso all’Antica Spezieria di S. Giovanni Evangelista.
Prenotazione obbligatoria.
Biblioteca Palatina
Sabato 25 ottobre 2025 alle ore 14.30.
Ingresso a pagamento con biglietto cumulativo integrato con il Complesso a € 20,00.
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 22 ottobre 2025.
Non è possibile acquistare on–line il biglietto ridotto o integrato per le visite guidate. |
|
Mostra
BELLA FIGURA.
Pitture italiana d'oggi
A cura di Camillo Langone
VOLTONI DEL GUAZZATOIO, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
Dal 10 ottobre al 30 novembre 2025
L’esposizione, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, attraverso una selezione di 44 dipinti figurativi, tutti realizzati da artisti viventi, testimonia la vitalità della pittura contemporanea e afferma la centralità della figura umana nella storia e nell’attualità dell’arte italiana.
Ingresso gratuito |
|
Evento
DOMENICA DI CARTA 2025
BIBLIOTECA PALATINA, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
Domenica 12 ottobre
Visite guidate ore 10:30 e 16:30
Cogli l'occasione di visitare, guidato dal personale interno, gli ambienti meno noti della Biblioteca Palatina.
Biglietto gratuito per la sola visita alla Biblioteca Palatina.
Con il biglietto ordinario i visitatori avranno accesso anche al Salone Maria Luigia, generalmente non incluso nel percorso di visita. |
|
LA FERITA CHE SVELA L’arte invisibile di Lucio Fontana con Cristina Casero In vista dell’inaugurazione dopo i lavori di restauro
BIBLIOTECA PALATINA, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
Domenica 12 ottobre ore 11:30
Un incontro dedicato ad una riflessione sul gesto radicale e poetico che ha reso Lucio Fontana uno degli artisti più significativi del Novecento.
Evento del festival Il Rumore del Lutto L’INVISIBILE. |
|
Luigi Pigorini 1925-2025. Cent’anni dopo
Prof. Mauro Cremaschi
La prima Parma: una palafitta dell’età del Bronzo
AUDITORIUM DEI VOLTONI, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
Giovedì 16 ottobre ore 17:00
Riprendono le conferenze dedicate agli studi ed alla figura di Luigi Pigorini con l’intervento dedicato alla terramara di Parma del geoarcheologo Professor Mauro Cremaschi. L’evento si terrà, come di consueto, nella sala conferenze dei Voltoni del Palazzo della Pilotta. L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’associazione Arkheoparma e Amici della Pilotta.
Ingresso libero |
|
Ottobre in rosa
LA PREVENZIONE È IL NOSTRO CAPOLAVORO
Il Ministero della Cultura a sostegno della prevenzione dei tumori al seno
CORTILE DEL GUAZZATOIO, COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
9, 10, 23 ottobre Dalle ore 19:00
Oltre un terzo dei tumori del seno potrebbe essere evitato con uno stile di vita salutare. Con la diagnosi precoce le percentuali di guarigione superano il 90%.
Faremo luce sull’importanza della prevenzione illuminando di rosa il Cortile del Guazzatoio. |
|
|
|