Livigno (SO)

ALPENFEST 2025: A LIVIGNO LA TRADIZIONE ALPINA SI VESTE DI CHARME

Il fascino delle Alpi incontra la raffinatezza della tradizione in occasione di Alpenfest, l’evento che il 27 settembre trasforma Livigno in un palcoscenico d’altri tempi, dove la montagna celebra sé stessa con stile ed eleganza.
Una giornata speciale dedicata alla cultura alpina, che prosegue domenica 28 settembre a Trepalle con iniziative collaterali e momenti di festa.

La transumanza, antico rito del ritorno del bestiame dagli alpeggi, diventa qui il cuore pulsante di una manifestazione unica, in cui ogni dettaglio è pensato per emozionare e affascinare.
Gli animali decorati con corone floreali, i contadini in costumi tipici, le vie del centro animate da musiche tradizionali e profumi di cucina di montagna: tutto contribuisce a creare un’atmosfera sospesa tra passato e presente, tra autenticità e gusto per la bellezza.

Alpenfest è molto più di una festa popolare: è una narrazione viva della cultura livignasca, che si esprime attraverso scenografie curate, pietanze locali rivisitate con eleganza, e momenti di condivisione che valorizzano l’identità di un territorio ricco di storie da raccontare.
Una vera e propria esperienza sensoriale, pensata per un pubblico che ricerca l’essenza della montagna senza rinunciare alla qualità.

Tra i momenti imperdibili, il pranzo gourmet "Gusto e Tradizione" a cura dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno (ACPL).
Un’occasione per gustare un menù ispirato al libro “Lèina da Saór”, che reinterpreta i sapori della cucina tradizionale con creatività e raffinatezza, offrendo un viaggio culinario attraverso i profumi e i ricordi della montagna.

L’atmosfera sarà animata da esibizioni di gruppi folk, performance itineranti, degustazioni di eccellenze locali e attività per tutte le età, per un’immersione totale in una Livigno che sa essere al tempo stesso genuina e glamour.

E poi il grande concerto di Davide Van De Sfroos, che la sera del 27 settembre porterà sul palco il suo repertorio di racconti in musica.
Un artista che, con la sua poetica profonda e ironica, saprà regalare emozioni sincere e suggellare con energia la fine dell’estate livignasca.

Alpenfest è il volto elegante della tradizione: un invito a scoprire o riscoprire la montagna con occhi nuovi, attraverso un’esperienza unica nel cuore delle Alpi.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la cultura, la natura e le atmosfere ricercate, e per chi vuole vivere un fine settimana insolito e indimenticabile.

Per maggiori informazioni: https://www.livigno.eu/

Situata nel cuore dell’Alta Valtellina, Livigno è conosciuta anche come il “Piccolo Tibet” d’Europa grazie alla sua altitudine (1816 metri), ottenendo quindi il ruolo di uno dei comuni italiani più elevati.
Caratterizzata da un paesaggio naturalistico mozzafiato, abbracciata dalle Alpi Retiche, Livigno è una meta turistica e una destinazione lifestyle amata da italiani e visitatori internazionali che ogni anno la scelgono per vivere in prima persona una vacanza – sia in estate che in inverno – all’insegna della scoperta delle sue diverse anime: sport, relax, tradizioni, shopping, enogastronomia tipica e gourmand…
L’ampia offerta di attività – outdoor e indoor, e in ogni ambito – rende la destinazione il luogo ideale per ogni tipo di viaggiatore: dalle coppie al gruppo di amici fino alle famiglie, ognuno riuscirà ad inseguire liberamente le sue passioni anche qui, nel cuore della Valtellina.
Inoltre, Livigno non solo è tra le più rinomate destinazioni per gli appassionati di sport in alta quota in ogni stagione, ma sarà anche sede delle Olimpiadi Milano Cortina 2026: un importante sogno che si avvera, confermando la destinazione come una delle migliori stazioni invernali per il freestyle e lo snowboard a livello mondiale

UFFICIO STAMPA: PR&GOUP COMMUNICATION PARTNERS
chiara.borghi@prgoup.it - mobile 345 65 56 139
simona.schifano@prgoup.it
mobile: 345 74 60 874
Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico Livigno Srl
Via Saroch 1098 - 23041 Livigno (SO)
Tel +39 0342977820
info@livigno.eu