Parco Giardino Sigurta logo
parco sigurtà - il nostro autunno

Al Parco sta arrivando il foliage!

L’autunno veste il Parco Giardino Sigurtà di colori indimenticabili. I rossi intensi dei 500 aceri giapponesi, il dorato delle metasequoie e le calde sfumature dei liquidambar e dei tulipiferi incantano i visitatori. È uno spettacolo naturale che richiama l’antica tradizione giapponese del momijigari, dedicata alla ricerca del cambiamento di colore delle foglie. Passeggiando tra viali, prati e laghetti si respira tutta la poesia del foliage, un’esperienza da vivere e condividere anche sui nostri canali social.

Giornata dei Bambini – Autumn Edition

Domenica 5 ottobre 2025 torna la Giornata dei Bambini Una festa per tutta la famiglia con spettacoli di magia, bolle di sapone, teatro, danza, numeri circensi, truccabimbi, giochi tradizionali in legno, area gonfiabili e persino il battesimo della sella. Un evento unico tra natura e divertimento! PS: a Valeggio, domenica, si terrà anche il Valeggio Veste Vintage!

parco sigurta - giornata dei bambini
parco sigurta -  artisti al parco

Il Parco abbraccia l’arte

Il Parco continua il suo dialogo con l’arte 🎨. Sabato 11 ottobre torna “Sabato d’Artista”, con 30 pittori selezionati che immortaleranno la magia del foliage. In più, nasce la collaborazione con Andrea Rubele, artista veronese, che ha realizzato un’illustrazione dedicata all’Eremo. Due modi diversi ma complementari per raccontare la bellezza del Giardino.

parco sigurta - corsa di halloween

Corsa di Halloween – iscrizioni aperte

Domenica 9 novembre 2025 torna la Corsa di Halloween, l’evento sportivo più atteso dell’autunno! Animazione, deejay set, natura, scenografie spettrali e premi speciali renderanno la giornata indimenticabile.
Potrai correre o camminare scegliendo tra 2,5 km, 6 km o 10 km. I primi 1800 iscritti riceveranno il pacco gara con maglia ufficiale e snack golosi (abbiamo già 500 iscritti!).

parco sigurta - polirinto, il labirinto

Dal labirinto al polirinto

Giuseppe Inga Sigurtà ha coniato il termine “polirinto” per descrivere il Labirinto del Parco, con molteplici vie e uscite possibili. In italiano non esisteva una parola che distinguesse tra “labirinto” e “maze”: nasce così un nuovo termine che potrebbe arricchire il vocabolario.
Il polirinto, con i suoi 1500 tassi su 2500 mq, mette alla prova i visitatori tra bivi e vicoli ciechi.

parco sigurta - piante intelligenti

Le piante sono intelligenti

Alla Fattoria del Parco ti aspetta un percorso didattico unico: 10 illustrazioni raccontano l’intelligenza delle piante, progetto ideato dal prof. Paolo Radeghieri e realizzato dall’artista Giulia Cornaggia.
Un viaggio pensato per i bambini delle scuole primarie, che mostra come le piante siano capaci di percepire, comunicare, adattarsi e collaborare.

Facebook YouTube Instagram TikTok