![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiaravalle della Colomba |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci fa piacere riparlare dell’abbazia di Chiaravalle, già presentata in uno speciale del 2010 (Chiaravalle) per almeno due motivi:
Come accennato nel precedente speciale, il momento migliore per visitarla è lontano dai momenti di maggior afflusso per gustarne appieno il senso di tranquilla pace. Un consiglio, possibilmente scegliere una giornata di limpido sole, anche se le nebbie della pianura non sminuiscono certo il suo fascino, in quanto la luce gioca coi contrasti delle ombre facendone risaltare i suoi raffinati colori. Ricordiamo di fare una sosta alla liquoreria ove è possibile assaggiare ed acquistare gli ottimi liquori prodotti dai frati ed altri loro prodotti naturali. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non riportiamo qui la storia rimandando allo speciale citato o, per altre info, a: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
foto di: gianni e fantasytaletravel testi di: borgo-italia data di pubblicazione: 21-07-2014 |