scrivi un commento
leggi commenti [0] |
l'Abbazia Cistercense di Chiaravalle della Colomba - II° (Alseno (PC) – Emilia Romagna) |
Già nel dicembre 2010 avevamo dedicato uno speciale alla splendida abbazia di Chiaravalle (chiaravalle), rimanendo però un po’ tristi per l’aria di abbandono che vi aleggiava.
Oggi, dopo circa 5 anni, finalmente la gioia di veder rifiorito tale complesso monumentale.
E quindi rinnoviamo l’invito di andare in silenzio a visitarla.
Non dimenticando di fare una sosta alla liquoreria per acquistare almeno uno dei liquori dei frati, non solo per godere del gradito sapore, ma anche come piccolo contributo alla vita dell’abbazia. |
clicca sulle foto per ingrandirle/chiuderle |

[1] | 
[2] | 
[3] | 
[4] | 
[5] | 
[6] | 
[7] | 
[8] | 
[9] | 
[10] | 
[11] | 
[12] | 
[13] | 
[14] | 
[15] | 
[16] | 
[17] | 
[18] | 
[19] | 
[20] | 
[21] | 
[22] | 
[23] | 
[24] | 
[25] |
|
Un po’ di storia:
anche se già brevemente detta nello speciale citato, ne ripetiamo qui alcuni frammenti:
la leggenda racconta che San Bernando nel 1136 fondasse l’abbazia seguendo il perimetro segnalato con dei trucioli da una Colomba, da cui il nome di Chiaravalle della Colomba.
Cresciuta di importanza divenne il fulcro di partenza per la fondazione di altre abbazie.
Parzialmente distrutta, ma ricostruita, dal Barbarossa e poi soppressa da Napoleone nel 1810,
Maria Luigia ne donò i beni agli Ospizi Civili di Piacenza iniziandone la decadenza.
Decadenza accentuata quando nel 1976 divenne proprietà demaniale.
Grazie ai fondi stanziati per il Giubileo del 2000 oggi è risorta.
Per saperne di più:
borgo-italia: Chiaravalle
Chiaravalle della Colomba
wiki:Abbazia_di_Chiaravalle_della_Colomba |
|
testi di: borgo-italia [solo desktop]
foto di: gianni
EMILIA 7 - data di pubblicazione: 27-08-2015 |