Quando sboccia la Primavera sbocciano anche i paesi in fiore.
Si è tenuta a Piove di Sacco (30.05.09) la "2° mostra mercato del florovivaismo".
Del resto perfettamente logico perche la nuova strada che porta da Padova al paese, ed oltre, si chiama "strada dei vivai".
Interessante e visitata la mostra e le degustazioni di sapori locali tenuta sotto la Pescheria a cura dei Panificatori e Macellai della Saccisia.
Nel pomeriggio, una bella sfilata in costume. |
Da vedere:
la Torre maggiore, l'ultimo resto delle fortificazioni costruite in epoca carrarese, sopra la quale è stata sovrapposta la cella campanaria del vicino duomo dedicato a San Martino.
Molto importante è anche lo stesso duomo, la cui fondazione si fa risalire al secolo X e le sue opere interne.
la pala della "Madonna del Carmelo" ed il quadro "San Francesco da Paola" di Giambattista Tiepolo, l'altare del Santissimo Sacramento, opera di Jacopo Sansovino datata circa 1554.
Interessante anche il santuario della Madonna delle Grazie (1484 circa), a circa un chilometro dal centro lungo il fiume Fiumicello.
Da non dimenticare i caratteristici Casoni della Saccisia (vedi ns speciale). |