In questo speciale non parleremo di paesi o monumenti del nostro territorio, ma di una bellezza molto più nascosta.
Una bellezza che l’escursionista attento può ammirare, ma non raccogliere, percorrendo le valli e le pendici delle nostre montagne.
Abbiamo messo lo speciale in “Trentino” perché la maggioranza delle foto sono state fatte in quel territorio, ma tale esplosione di colori, spesso osservata con occhio distratto, si può osservare sia sulle Alpi che sugli Appennini.
|
n.d.a.
ho cercato di catalogare i fiori servendomi di varie pubblicazioni che trattano dell’argomento, ma non essendo un botanico è probabile che abbia fatto delgli errori, se non vi fa troppa fatica vi prego di segnalarmelo.
A chi può interessare una piccola bibliografia:
Franco Rasetti: I fiori delle Alpi, ed. Accademia Nazionale dei Lincei
Giuseppe Morelli: I fiori della montagna, ed. Dolomia-Trento
Aldo Poletti: Fiori ed erbe, ed. Musumeci Editore
Dietmar Aichele: Che fiore è?, ed. Rizzoli [*]
[*] solo disegni, ma comodo da portasi nello zaino |