Devo fare un “mea culpa”, sì se qualche tempo fa’ qualcuno mi avesse suggerito di andare a visitare Aosta, gli avrei risposto “Ma l’arco di Augusto si vede in tutte le foto”.
Poi, dovendo passare per un viaggio nella zona e avendo del tempo libero, quasi controvoglia, mi sono deciso a visitarla.
E sono rimasto stupito.
Aosta non è solo l’arco d’Augusto.
Superbe le rovine dell’anfiteatro romano, per non citare gli affascinanti ipogei che la città, quasi con timidezza, nasconde.
E camminando per le strade (per la maggior parte del contro storico a traffico solo pedonale) gli scorci di medievali costruzioni, delle cime delle montagne, ad ogni angolo, si presentano allo stupito visitatore. |
Ma questo non è tutto, si cammina per le vie del centro senza l’assillo del fumoso traffico, mentre da alcuni negozi escono i profumi dei prodotti locali.
Una città a misura d’uomo che consiglio vivamente di visitare, possibilmente soffermandosi qualche giorno per meglio apprezzare e scoprire tutte le sue bellezze.
|