Posta alle falde del Rocciamelone, alla confluenza tra la Dora Riparia ed il Cenischia, Susa mantiene quanto promesso in un depliant “segni particolari…bellissima”.
Capoluogo dell’ononima valle, già insediamento celtico, patria dei Cozii, città romana e sabauda in seguito, Susa, a buon ragione, deve essere considerata la capitale alpina della romanità.
Si consiglia di percorrere le strade del centro storico, sotto i portici gotici, respirando l’aria della storia (o forse la sottile aria alpina) non dimenticando di acquistare ed assaggiare gli ottimi prodotti locali. |