Il mio sito utilizza cookie di terze parti. Se vuoi saperne di piu', leggi qui. Per utilizzare i servizi è necessario acconsentire all'utilizzo.


 borgo-italia

borgo-italia

gli speciali
italiano  english
le infiorate nella bassa parmense
(Polesine Zibello (PR) - Emilia Romagna)
testi di: borgo-italia [solo desktop] - foto di: Gianni
1/31] le infiorate
le infiorate
2/31] le infiorate
le infiorate
3/31] le infiorate
le infiorate
4/31] le infiorate
le infiorate
5/31] le infiorate
le infiorate
6/31] le infiorate
le infiorate
7/31] le infiorate
le infiorate
8/31] le infiorate
le infiorate
9/31] le infiorate
le infiorate
10/31] le infiorate
le infiorate
11/31] le infiorate
le infiorate
12/31] le infiorate
le infiorate
13/31] le infiorate
le infiorate
14/31] le infiorate
le infiorate
15/31] le infiorate
le infiorate
16/31] le infiorate
le infiorate
17/31] le infiorate
le infiorate
18/31] le infiorate
le infiorate
19/31] le infiorate
le infiorate
20/31] le infiorate
le infiorate
21/31] le infiorate
le infiorate
22/31] le infiorate
le infiorate
23/31] le infiorate
le infiorate
24/31] le infiorate
le infiorate
25/31] le infiorate
le infiorate
26/31] le infiorate
le infiorate
27/31] le infiorate
le infiorate
28/31] le infiorate
le infiorate
29/31] le infiorate
le infiorate
30/31] le infiorate
le infiorate
31/31] le infiorate
le infiorate

gli speciali di
BORGO ITALIA

italiano english
i nostri sponsor
Erika: operatore olistico
il Giardino di Atlantide web
43011 BUSSETO (PR)
viale A. Pallavicino 1


la libreria della gatta

il giardino di atlantide
borgo-italia: gli speciali
scrivi un commento scrivi un commento    leggi commenti leggi commenti [0]

le infiorate nella bassa parmense
(Polesine Zibello (PR) - Emilia Romagna)

Nel periodo di giugno molte chiese del parmense si addobbano di splendidi e coloratissimi tappeti.
Tappeti che richiamano quello più famoso di Chiaravalle della Colomba (vedi), ma comunque non meno belli o suggestivi.
Pubblichiamo le foto di tre infiorate:

  • collegiata di San Giovanni a Pieveottoville [foto 1÷14]
  • oratorio di Santa Franca Visalta a Santa Franca [foto 15÷22]
  • chiesa arcipretale di San Cristoforo a Vidalenzo [foto 23÷31]

Annotatevi queste località, tutte nel comune di Polesine-Zibello, e nel periodo delle infiorate, mese di giugno, non mancate di visitarle.

clicca sulle foto per ingrandirle e avviare lo slideshow
Pieveottoville
[1]
Pieveottoville
[2]
Pieveottoville
[3]
Pieveottoville
[4]
Pieveottoville
[5]
Pieveottoville
[6]
Pieveottoville
[7]
Pieveottoville
[8]
Pieveottoville
[9]
Pieveottoville
[10]
Pieveottoville
[11]
Pieveottoville
[12]
Pieveottoville
[13]
Pieveottoville
[14]
Santa Franca
[15]
Santa Franca
[16]
Santa Franca
[17]
Santa Franca
[18]
Santa Franca
[19]
Santa Franca
[20]
Santa Franca
[21]
Santa Franca
[22]
Vidalenzo
[23]
Vidalenzo
[24]
Vidalenzo
[25]
Vidalenzo
[26]
Vidalenzo
[27]
Vidalenzo
[28]
Vidalenzo
[29]
Vidalenzo
[30]
Vidalenzo
[31]

Un po’ di storia:

collegiata di San Giovanni

l’antica chiesa sorgeva pare dal IX secolo sulle rive del fiume Po.
A circa metà del XII, dato che il borgo si spostò più a sud, venne costruita una nuova chiesa e l’antica scomparve.
Nel 1867 fu elevata a collegiata in quanto poteva vantare un elevato numero di benefici ecclesiastici.

oratorio di Santa Franca Visalta

si hanno poche notizie su questa affascinante chiesetta che sorge a ridosso dell’argine maestro del Po.
Edificata nel secolo XIV dai monaci cistercensi di Chiaravalle della Colomba.
Pare che fosse sede delle monache cistercensi denominate anche monache bernardine.

chiesa arcipretale di San Cristoforo

le prime notizie sulla sua esistenza sono documentate nel  1180 per una vertenza di confine tra i vescovi di Cremona e Piacenza.
Nel 1436 fu sottoposta alla parrocchia di Busseto.
Solo nel 1934 fu riconosciuta la completa autonomia della parrocchia dichiarandola totalmente e perpetuamente scorporata dalla chiesa di S. Bartolomeo il parroco di Vidalenzo fu dichiarato inamovibile e con il titolo di arciprete.

Per saperne di più:
Pieveottoville Collegiata di San_Giovanni_Battista
Vidalenzo Chiesa di San Cristoforo
Santa Franca Visalta catalogo.beniculturali

testi di: borgo-italia [solo desktop]
foto di: Gianni

Emilia 20 - data di pubblicazione: 18-07-2025