Il mio sito utilizza cookie di terze parti. Se vuoi saperne di piu', leggi qui. Per utilizzare i servizi è necessario acconsentire all'utilizzo.


 borgo-italia

borgo-italia

gli speciali
italiano  english
la fucina delle Arti: l'Accademia della Duchessa (parte 1°)
(Parma (PR) - Emilia Romagna)
testi di: borgo-italia [solo desktop] - foto di: Gianni
1/28] Pilotta
Pilotta
2/28] Pilotta
Pilotta
3/28] Pilotta
Pilotta
4/28] Pilotta
Pilotta
5/28] Pilotta
Pilotta
6/28] Pilotta
Pilotta
7/28] Pilotta
Pilotta
8/28] Pilotta
Pilotta
9/28] Pilotta
Pilotta
10/28] Pilotta
Pilotta
11/28] Pilotta
Pilotta
12/28] Pilotta
Pilotta
13/28] Pilotta
Pilotta
14/28] Pilotta
Pilotta
15/28] Pilotta
Pilotta
16/28] Pilotta
Pilotta
17/28] Pilotta
Pilotta
18/28] Pilotta
Pilotta
19/28] Pilotta
Pilotta
20/28] Pilotta
Pilotta
21/28] Pilotta
Pilotta
22/28] Pilotta
Pilotta
23/28] Pilotta
Pilotta
24/28] Pilotta
Pilotta
25/28] Pilotta
Pilotta
26/28] Pilotta
Pilotta
27/28] Pilotta
Pilotta
28/28] Pilotta
Pilotta

gli speciali di
BORGO ITALIA

italiano english
i nostri sponsor
Erika: operatore olistico
il Giardino di Atlantide web
43011 BUSSETO (PR)
viale A. Pallavicino 1


la libreria della gatta

il giardino di atlantide
borgo-italia: gli speciali
scrivi un commento scrivi un commento    leggi commenti leggi commenti [0]

la fucina delle Arti: l'Accademia della Duchessa (parte 1°)
(Parma (PR) - Emilia Romagna)

L’Associazione Amici di Verdi, in occasione del bicentenario dell’arrivo di Maria Luigia d’Austria a Parma, ha organizzato alcune visite guidate nei luoghi della Duchessa.

Tra queste una visita alla mostra “La fucina delle arti: l’Accademia della Duchessa”, in attesa di poter entrare alla mostra, con la preziosa guida della dr.ssa Elena Bonilauri, abbiamo passeggiato attorno alla Pilotta con una piccola escursione ‘oltretorrente’ al palazzo Ducale e il suo parco.

Riproponiamo qui alcune immagini di questo interessante ed enorme edificio (vedi: il palazzo della Pilotta)

clicca sulle foto per ingrandirle e avviare lo slideshow
Pilotta
[1]
Pilotta
[2]
Pilotta
[3]
Pilotta
[4]
Pilotta
[5]
Pilotta
[6]
Pilotta
[7]
Pilotta
[8]
Pilotta
[9]
Pilotta
[10]
Pilotta
[11]
Pilotta
[12]
Pilotta
[13]
Pilotta
[14]
Pilotta
[15]
Pilotta
[16]
Pilotta
[17]
Pilotta
[18]
Pilotta
[19]
Pilotta
[20]
Pilotta
[21]
Pilotta
[22]
Pilotta
[23]
Pilotta
[24]
Pilotta
[25]
Pilotta
[26]
Pilotta
[27]
Pilotta
[28]

Un po’ di storia:
edificato attorno al 1580, nel periodo del ducato di Ottavio Farnese, subì nel corso degli anni molteplici trasformazioni, interessante è una immagine animata su wikipedia [link sotto] che mostra le sue trasformazioni nel corso degli anni.

Una nota:
Nell’ultima immagine [n° 28] uno schizzo per rendere un’idea dell’attuale grandezza approssimativa di questo edificio.

Per saperne di più:
wikipedia: Palazzo_della_Pilotta
la fucina delle Arti: l'Accademia della Duchessa (parte 2°)

testi di: borgo-italia [solo desktop]
foto di: Gianni

Emilia 9 - data di pubblicazione: 09-02-2017