Il mio sito utilizza cookie di terze parti. Se vuoi saperne di piu', leggi qui. Per utilizzare i servizi è necessario acconsentire all'utilizzo.
![]() borgo-italiagli speciali |
![]() ![]() |
|
una settimana sulle sponde dello Stura di Valgrande (Groscavallo (TO)- Piemonte) |
testi di: Erika C, borgo-italia [solo desktop] - foto di: Erika C |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
una settimana sulle sponde dello Stura di Valgrande |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se Torino è considerata una città magica cosa si può dire delle montagne che la circondano? |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Comune di Groscavallo occupa, con il suo territorio, la parte terminale della Val Grande; è contenuto in una pittoresca e verdeggiante conca, delimitata da cime superbe quali l'Uja di Ciamarella, L'Uja di Gura e la Levanna Orientale, con vette che superano i 3400 m slm. Abbandonate ormai da anni le miniere d'oro, di ferro e d'argento di cui era ricca l'intera valle e che un tempo costituivano una notevole fonte di reddito per la popolazione locale, conserva discreta importanza l'allevamento del bestiame, favorito dagli ampi e ricchi pascoli alpini, e di conseguenza la ricca produzione dei latticini (con particolare riguardo alla rinomata "Toma 'd Lans"). Per saperne di più: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
testi di: Erika C, borgo-italia [solo desktop] foto di: Erika C PIEMONTE 1 - data di pubblicazione: nel 2010 o prima |