Il mio sito utilizza cookie di terze parti. Se vuoi saperne di piu', leggi qui. Per utilizzare i servizi è necessario acconsentire all'utilizzo.


 borgo-italia

borgo-italia

gli speciali
italiano  english
una settimana sulle sponde dello Stura di Valgrande
(Groscavallo (TO)- Piemonte)
testi di: Erika C, borgo-italia [solo desktop] - foto di: Erika C
1/30] val Grande
val Grande
2/30] val Grande
val Grande
3/30] val Grande
val Grande
4/30] val Grande
val Grande
5/30] val Grande
val Grande
6/30] val Grande
val Grande
7/30] val Grande
val Grande
8/30] val Grande
val Grande
9/30] val Grande
val Grande
10/30] val Grande
val Grande
11/30] val Grande
val Grande
12/30] val Grande
val Grande
13/30] val Grande
val Grande
14/30] val Grande
val Grande
15/30] val Grande
val Grande
16/30] val Grande
val Grande
17/30] val Grande
val Grande
18/30] val Grande
val Grande
19/30] val Grande
val Grande
20/30] val Grande
val Grande
21/30] val Grande
val Grande
22/30] val Grande
val Grande
23/30] val Grande
val Grande
24/30] val Grande
val Grande
25/30] val Grande
val Grande
26/30] val Grande
val Grande
27/30] val Grande
val Grande
28/30] val Grande
val Grande
29/30] val Grande
val Grande
30/30] val Grande
val Grande

gli speciali di
BORGO ITALIA

italiano english
i nostri sponsor
Erika: operatore olistico
il Giardino di Atlantide
cosa puoi trovare:
candele profumate 100% naturali
cristalli e pietre
oli essenziali
e tante altre idee regalo
web
43011 BUSSETO (PR)
viale A. Pallavicino 1


la libreria della gatta

il giardino di atlantide
borgo-italia: gli speciali
scrivi un commento scrivi un commento    leggi commenti leggi commenti [0]

una settimana sulle sponde dello Stura di Valgrande
(Groscavallo (TO)- Piemonte)

Se Torino è considerata una città magica cosa si può dire delle montagne che la circondano?
Sono stata ospite per una settimana a Pialpetta ed ho scoperto che anche le sue montagne sono magiche.
Forse poco conosciute e frequentate, salvo alcuni posti, ma non per quello meno affascinanti.
La classica edilizia delle comunità montane ben si sposa coi boschi.
Boschi dove il verde delle fronde si mescola al marrone del sottobosco ed il severo grigio delle pietre macchiate di muschio, tra il concerto degli uccelli ed il gorgogliare delle limpide acque.
Passengiando per i sentieri, dopo una curva, ti aspetti di incontrare un celtico druido che ti invita ad una suggestiva cerimonia pagana.

clicca sulle foto per ingrandirle e avviare lo slideshow
val Grande
[1]
val Grande
[2]
val Grande
[3]
val Grande
[4]
val Grande
[5]
val Grande
[6]
val Grande
[7]
val Grande
[8]
val Grande
[9]
val Grande
[10]
val Grande
[11]
val Grande
[12]
val Grande
[13]
val Grande
[14]
val Grande
[15]
val Grande
[16]
val Grande
[17]
val Grande
[18]
val Grande
[19]
val Grande
[20]
val Grande
[21]
val Grande
[22]
val Grande
[23]
val Grande
[24]
val Grande
[25]
val Grande
[26]
val Grande
[27]
val Grande
[28]
val Grande
[29]
val Grande
[30]

Il Comune di Groscavallo occupa, con il suo territorio, la parte terminale della Val Grande; è contenuto in una pittoresca e verdeggiante conca, delimitata da cime superbe quali l'Uja di Ciamarella, L'Uja di Gura e la Levanna Orientale, con vette che superano i 3400 m slm.

Abbandonate ormai da anni le miniere d'oro, di ferro e d'argento di cui era ricca l'intera valle e che un tempo costituivano una notevole fonte di reddito per la popolazione locale, conserva discreta importanza l'allevamento del bestiame, favorito dagli ampi e ricchi pascoli alpini, e di conseguenza la ricca produzione dei latticini (con particolare riguardo alla rinomata "Toma 'd Lans").

Per saperne di più:
wikipedia: Stura di Valgrande
wikipedia: Val Grande di Lanzo
ww.tomadilanzo.eu

testi di: Erika C, borgo-italia [solo desktop]
foto di: Erika C

PIEMONTE 1 - data di pubblicazione: nel 2010 o prima