Il mio sito utilizza cookie di terze parti. Se vuoi saperne di piu', leggi qui. Per utilizzare i servizi è necessario acconsentire all'utilizzo.


 borgo-italia

borgo-italia

gli speciali
italiano  english
un museo all'aperto (parte 2 di 2)
(Madoi Sesta Inferiore (PR) - Emilia Romagna)
testi di: borgo-italia [solo desktop] - foto di: gianni
1/24]
Madoi un museo all'aperto
<br>Madoi un museo all'aperto
2/24]
Madoi un museo all'aperto
<br>Madoi un museo all'aperto
3/24]
Madoi un museo all'aperto
<br>Madoi un museo all'aperto
4/24]
Madoi un museo all'aperto
<br>Madoi un museo all'aperto
5/24]
Madoi un museo all'aperto
<br>Madoi un museo all'aperto
6/24]
Madoi un museo all'aperto
<br>Madoi un museo all'aperto
7/24]
Madoi un museo all'aperto
<br>Madoi un museo all'aperto
8/24]
Madoi un museo all'aperto
<br>Madoi un museo all'aperto
9/24]
Madoi un museo all'aperto
<br>Madoi un museo all'aperto
10/24]
Madoi un museo all'aperto
<br>Madoi un museo all'aperto
11/24]
lungo la strada
<br>lungo la strada
12/24]
colle di Beduzzo
<br>colle di Beduzzo
13/24]
cascata del Caneto
<br>cascata del Caneto
14/24]
cascata del Caneto
<br>cascata del Caneto
15/24]
lungo la strada
<br>lungo la strada
16/24]
eremo di Quaredi
<br>eremo di Quaredi
17/24]
eremo di Quaredi
<br>eremo di Quaredi
18/24]
ponte romano
<br>ponte romano
19/24]
ponte romano
<br>ponte romano
20/24]
ponte romano
<br>ponte romano
21/24]
ponte romano
<br>ponte romano
22/24]
lungo la strada
<br>lungo la strada
23/24]
lungo la strada
<br>lungo la strada
24/24]
lungo la strada
<br>lungo la strada

gli speciali di
BORGO ITALIA

italiano english
i nostri sponsor
Erika: operatore olistico
il Giardino di Atlantide web
43011 BUSSETO (PR)
viale A. Pallavicino 1


la libreria della gatta

il giardino di atlantide
borgo-italia: gli speciali
scrivi un commento scrivi un commento    leggi commenti leggi commenti [0]

un museo all'aperto (parte 2 di 2)
(Madoi Sesta Inferiore (PR) - Emilia Romagna)

Concludiamo la nostra visita al paese museo, sempre con il disappunto di vedere come viene trascurato il lavoro di un artista, che evidentemente ha molto amato il borgo.
Nelle foto 5,6 e 7 la casa che fu del pittore.

Sulla via del ritorno, ci siamo fermati ad ammirare altri notevoli punti degni di attenzione, in particolare:
il colle col borgo di Beduzzo (foto 11), la cascata, ahimè asciutta, del Canetolo (foto 13÷14), l’eremo di Quaredi (foto16÷17), il ponte romano, che romano non è, in quanto sembra risalire al VI secolo dC, sul torrente Parma (foto18÷21).

clicca sulle foto per ingrandirle e avviare lo slideshow
Madoi un museo all'aperto
[1]
Madoi un museo all'aperto
[2]
Madoi un museo all'aperto
[3]
Madoi un museo all'aperto
[4]
Madoi un museo all'aperto
[5]
Madoi un museo all'aperto
[6]
Madoi un museo all'aperto
[7]
Madoi un museo all'aperto
[8]
Madoi un museo all'aperto
[9]
Madoi un museo all'aperto
[10]
lungo la strada
[11]
colle di Beduzzo
[12]
cascata del Caneto
[13]
cascata del Caneto
[14]
lungo la strada
[15]
eremo di Quaredi
[16]
eremo di Quaredi
[17]
ponte romano
[18]
ponte romano
[19]
ponte romano
[20]
ponte romano
[21]
lungo la strada
[22]
lungo la strada
[23]
lungo la strada
[24]

Un po’ di storia:

Walter Madoi:
nasce a Collecchio (PR) nel 1925.
Noto per diversi suoi affreschi, soprattutto di chiese, quella di San Rocco, vista nello speciale precedente,la chiesa di San Quintino (PR), e quella di Costa d’Abramo (CR).
Suoi sono anche gli affreschi di un noto ristorante nel comune di Polesine Parmense.
Muore prematuramente a Milano nel 1976 a seguito di grave malattia.

Sesta Inferiore - Madoi:
nota già nel secolo X in quanto è citata in documento del 953 ove la contessa Leigarda dona al vescovo di Parma alcuni territori cornigliesi.

Per altre info:
borgo-italia: madoi parte 1°

www.fondazionecrp.it: restauro degli affreschi di W.Madoi
caiparma.it: ponte romano Corniglio loc. Miano
hwww.tripadvisor.it: eremo di Quaredi
wikipedia: Beduzzo

testi di: borgo-italia [solo desktop]
foto di: gianni

Emilia 20 - data di pubblicazione: 10-10-2025